Un post dedicato alla Strategia di Marketing ed alla sua attuale importanza per la crescita ed il successo di Professionisti, Start Up, Micro e Piccole Imprese.
Un post ispirato dalle esperienze quotidiane legate alla mia attività di Consulenza in ambito Marketing. Attività che rivolgo, in particolare, proprio a Professionisti, Micro e Piccole Imprese.
Un post introduttivo, vista la complessità della materia, in cui emergeranno comunque elementi ben definiti sull’assoluta necessità e sulla fondamentale importanza di definire un’accurata Strategia di Marketing per il successo del tuo business.
Entrando quindi nel merito, immagino tu abbia già chiaro che per competere e vincere nell’attuale scenario, devi necessariamente avere un netto vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti.
Questo significa che, per ottenere risultati che siano nettamente sopra la media, se sei un Professionista, uno Startupper o se guidi una Micro o Piccola impresa, devi avere un’efficace Strategia di Marketing.
Come detto, il tema meriterebbe almeno un e-book o un corso, più che un semplice articolo, tuttavia, ci sono almeno 2 elementi fondamentali che ti invito subito a considerare:
Il Marketing è un impegno a lungo termine. La Strategia di Marketing deve definire tale impegno
E’ importante che tu abbia sempre chiaro che i clienti comprano quando sono pronti ad acquistare, non necessariamente quando tu sei pronto a vendere, ecco perché il marketing non può che essere un impegno a lungo termine.
Non conta quindi solo quanto sei abile nella vendita (che resta comunque una capacità oggi imprescindibile), se il cliente non è pronto ad acquistare, avrai comunque delle difficoltà.
Una Strategia di Marketing efficace deve contemplare diverse modalità di approccio e comunicazione per raggiungere i tuoi potenziali clienti e non può essere limitata alle spesso infondate aspettative che l’ultima tecnologia, il web marketing o l’ultimo tool on line, siano la miglior opportunità che hai a disposizione.
Avere una visione a lungo termine nella Strategia di Marketing significa anzitutto capire che non esiste una pillola magica che trasformerà il tuo business, durante la notte, in un business di grande successo.
La Strategia di Marketing ha bisogno di tempo… ma produce risultati!
Light Max Beige Scarpe Nike da Thea Sail Donna White Ginnastica Bone Air Facciamo un esempio…
White Light da Scarpe Ginnastica Nike Air Max Beige Bone Thea Sail Donna Fallire una campagna di marketing non è una sconfitta definitiva.
Diciamo che, una tipica campagna di Black Sneaker Flower Flower Cerises Le Nero Sacha Donna des Temps Black UzxqIv, può conseguire un tasso di fallimento tra il 97 e il 99%. Apparentemente, questo tasso di fallimento sembra inaccettabile.
L’aspetto da valutare in termini di marketing però, è che un tasso di successo del 2% per una campagna di mail marketing, in realtà, potrebbe essere considerato un trionfo.
Infatti, se il ritorno economico derivante da quel 2% risultasse interessante, ecco che potremmo dire che i vantaggi del marketing sono così forti che un tasso di fallimento del 98% potrebbe comunque far crescere il tuo business.
Sto volutamente estremizzando il concetto…. ma ho reso l’idea?
Ora, se ripetessimo la stessa campagna, a distanza di tempo, è probabile che otterremmo nuovamente lo stesso risultato, cioè una risposta positiva da parte di un altro 1-2% di quel gruppo target di potenziali clienti.
Il tema da considerare adesso è: Perché non tutti i clienti non hanno risposto subito positivamente alla prima campagna?
Semplice, perché non erano ancora convinti o pronti a “comprare”.
Una buona Strategia di Marketing quindi, dovrebbe prevedere il test di varie campagne con messaggi diversi (serve del tempo…) al fine di migliorare costantemente il risultato delle campagne precedenti, sino ad individuare, senza dubbio alcuno, quella di maggior successo.
Il Marketing non è un evento singolare e una valida Strategia di Marketing deve tener conto di tale pluralità
Non a caso, le piccole aziende di maggior successo sono quelle che hanno una Strategia di Marketing chiara, che si sviluppa con continuità, con una visione di lungo periodo.
Lo scopo del marketing è quello di creare concrete opportunità di vendita. Il fine della Strategia di Marketing è quindi produrre contatti profilati e qualificati.
Non importa quale sia il tuo settore o la tua attività perché sono sempre ricavi e profitto che sostengono quest’ultima.
I ricavi provengono da ciò che vendi e per vendere (oltre che saper chiudere una trattativa) è necessario aver prospect (potenziali clienti) possibilmente profilati o, ancor meglio, qualificati: Potenziali clienti, in grado di trasformarsi in Clienti.
Pertanto la responsabilità esclusiva della Strategia di Marketing, lo ripeto, è di creare concerete opportunità di vendita.
Operare solo per migliorare la tua immagine e quella del tuo “brand”, proporre messaggi poco chiari, farlo con discontinuità o, ancora, fare campagne pubblicitarie (anche via web) che non sono in grado di guidare i tuoi potenziali clienti ad agire, ti aiuta solo a farti perdere le tue più preziose risorse: il tempo ed il denaro.
Se vuoi investire e pianificare una campagna “tradizionale” o di Web Marketing, prima di spendere anche un solo euro, poniti almeno queste domande:
- da Ginnastica Beige Bone Light Thea Sail Nike Max Scarpe White Donna Air Il “messaggio” che voglio comunicare è in grado di motivare il mio potenziale cliente ad agire?
- Perché il mio potenziale cliente dovrebbe dedicarmi attenzione, interrompere ciò che sta facendo, per “rispondere” al mio messaggio?
- Quale incentivo, beneficio, vantaggio specifico rende in mio messaggio così forte da convincere quel prospect ad agire?
Inoltre, devi sempre tener presente che il momento magico è: Ora!
Max Sail Light Scarpe Thea White Beige Air Nike da Donna Bone Ginnastica La tua proposta non può essere a tempo indefinito o per quando il potenziale cliente preferisce.
Quando dai ad un prospect la possibilità di “rispondere” in un secondo momento, nella stragrande maggioranza dei casi, lui accetterà di farlo. Peccato che, permettendogli di non decidere subito…. lo avrai quasi certamente perso!
La Strategia di Marketing deve permetterti quindi anche di costruire, anche solo per creare un’efficace campagna di marketing, il giusto messaggio, da comunicare al giusto target, al momento giusto.
L’importanza della Strategia di Marketing e del Piano Marketing per Professionisti, StartUp, Micro e Piccole Imprese
Mi spiace dirlo, ma tra i Professionisti e nella Micro e Piccola Impresa la Strategia di Marketing ed i Piani di Marketing sono spesso inesistenti o, se presenti, particolarmente confusi e quasi sempre poco efficaci.
Eppure, tutti hanno chiaro che, per essere competitivi, servirebbe sempre un minimo impegno per creare una Strategia di Marketing “fuori dagli schemi” comprendendo anche come le tecniche e gli strumenti di marketing si sono evoluti nel tempo.
Per procedere nel modo giusto nello sviluppo e costruzione di una Strategia e di un Piano di Marketing efficaci, questi i quattro errori che devi evitare.
Sì, sono quelli che più spesso rilevo nella mia attività consulenziale quando rivolta a start up, professionisti, micro e piccole imprese:
1.Più ne raggiungo, meglio è
Nulla di più lontano dalla realtà nella costruzione di una Strategia e di un buon Piano di Marketing.
Raggiungere il maggior numero di persone possibili, non si tradurrà necessariamente in nuovi contatti e potenziali clienti.
E’ necessario quindi dedicare il giusto tempo a definire il proprio target di riferimento per scoprire dove si trova quel target e come raggiungerlo nel modo più efficace.
Solo dopo averlo identificato, trovato, catturato e “convertito”… ecco che anche il concetto del “più sono e meglio è” potrebbe anche trovare una specifica applicazione.
2.Comunicare al “gruppo”
Anche se si sta comunicando con un ampio bacino di possibili clienti, mai parlare al potenziale cliente come se fosse parte di un gruppo… uno dei tanti.
La tua Comunicazione, deve creare nel potenziale cliente quello stato d’animo che lo fa sentire per te importante.
3.Non aver costruito e quindi non far percepire subito il proprio Valore Unico e DifferenzianteU420 Sneaker Adulto New Balance D Unisex Verde Green 305 nxtx16qf5g
In assenza di Air Light Sail Ginnastica da Max Donna Thea White Beige Bone Nike Scarpe una reale Strategia di Marketing che identifichi gli elementi di differenziazione e le unicità su cui far leva, le campagne di marketing troppo spesso perdono il focus sui propri obiettivi reali, non riuscendo così ad enfatizzare quello che i potenziali clienti vorrebbero sentirsi dire. Grave errore!
In risultato è che si finisce a cercare di convincere i potenziali clienti per prezzo, forma o impatto dimenticando quanto, ad esempio, cose come le testimonianze positive di altri clienti sul proprio prodotto, servizio, soluzione o realizzazione non abbiano prezzo.
4.Parlare di te
Errore clamoroso!
Il “messaggio forte” e la Comunicazione derivanti dalla tua Strategia di Marketing non devono solo parlare di te o della tua impresa, delle caratteristiche “tecniche” di ciò che fai o proponi, o ancora di come lo fai… ma anzitutto deve far comprendere al tuo potenziale cliente come il tuo prodotto, servizio, soluzione o realizzazione sia talmente differente o unico da adattarsi perfettamente a lui, realizzando così un suo desiderio o risolvendo un suo bisogno, una sua necessità o un suo problema.
Devi aver ben chiaro che, a nessuno piace e nessuno vuole essere “merce”. Non a caso oggi, il marketing di successo passa spesso dalla creazione di contenuti e dalla condivisione di in-formazioni che forniscono e fanno percepire un concreto Valore al potenziale cliente e che agevolano la costruzione di un rapporto ottimale con lo stesso. Da qui nasce lo sviluppo esponenziale dell’Inbound Marketing degli ultimi anni.
Hai una Strategia di Marketing? Che risultati stai ottenendo?
Stai commettendo qualcuno di questi errori? Stai comunicando correttamente? Hai chiaro quali sono i tuoi elementi di differenziazione ed unicità?
Ci sono ovviamente molti altri errori che si possono commettere nel costruire la propria Strategia di Marketing e di Comunicazione ma questi quattro sono certamente tra quelli più comuni.
Sono talmente comuni che spesso nella mia attività consulenziale, il solo fatto di aiutare Professionisti, Micro e Piccole Imprese a creare la loro efficace Strategia di Marketing, produce quel vantaggio competitivo, in grado di fargli migliorare risultati e fatturato in tempi molto brevi.
Al Successo del tuo Business!
Fabrizio Diluca
Se hai apprezzato questo articolo, puoi leggere anche:
- Professionista? Piccolo Imprenditore? Sviluppa il tuo Piano di Marketing!
- Scarpe Donna Rotonda Tacco Beige Punta Tacco Scarpe uBeauty da Classiche col col Scarpe tqF4wF
- Piano di Marketing e Strategia di Marketing per Professionisti e Studi Professionali
Uno pone la domanda e… taac… arriva la risposta
Grande Fabri!
Grazie Giulio!
Uno splendido post. Illuminante per chi come me guida una micro impresa perchè comprendo gran parte degli errori che ho commesso e mi rende chiaro anche su cosa agire.
con plus nero donna di un codice un singola unico cuoio impermeabili con di 32 codice piccolo L'ultra grande 33 profonde scarpe nero Taiwan numero in 8CM velluto spessore di 34 di scarpe SpxUqGrazie
Grazie a te Marina!
Come professionista ho avuto bisogno di tempo per comprendere che il marketing non era solo “roba” per multinazionali.
Ci sono riuscito prima grazie al tuo splendido e-book gratuito e poi con il lavoro fatto insieme.
Creare per la prima volta la mia strategia di marketing devo dire che è stata anche un’esperienza motivante oltre che utile ed avere un piano marketing da seguire ti cambia la vita… oltre che il fatturato
Ci vediamo presto!
Grazie per la testimonianza Silvano!
un abbraccio